Base de données sur la législation

Cybercriminalité
  • Actes contre la confidentialité , l'intégrité et la disponibilité des données informatiques , et des systèmes

    • • Interception de données informatiques
      • Atteinte à l’intégrité des données ou d’un système
 Libro secondo
 Article 616
 Titolo XII - Capo III - Sezione V

Date d’adoption:

1930-10-19

 

Texte original

Art. 616. Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza.

Chiunque prende cognizione del contenuto di una corrispondenza chiusa, a lui non diretta, ovvero sottrae o distrae, al fine di prenderne o di farne da altri prendere cognizione, una corrispondenza chiusa o aperta, a lui non diretta , ovvero, in tutto o in parte, la distrugge o sopprime, è punito, se il fatto non è preveduto come reato da altra disposizione di legge, con la reclusione fino a un anno o con la multa da euro 30 a euro 516.
Se il colpevole, senza giusta causa, rivela, in tutto o in parte, il contenuto della corrispondenza, è punito, se dal fatto deriva nocumento ed il fatto medesimo non costituisce un più grave reato, con la reclusione fino a tre anni.
Il delitto è punibile a querela della persona offesa.
Agli effetti delle disposizioni di questa sezione, per "corrispondenza" si intende quella epistolare, telegrafica, telefonica, informatica o telematica, ovvero effettuata con ogni altra forma di comunicazione a distanza.

 
 
 

Pièces jointes/annexes

Commentaire

Please note that this law is not from an official source.

Please note we are awaiting an official translation.